giovedì 11 novembre 2010
Offerta Abbigliamento : Sconto 40% su tutto L'abbigliamento
A Novembre e' tempo di sconti ,
Su tutto l'abbigliamento a magazzino sconti del 40%
Per info : VIALE PLATANI 64 Ragusa tel: 0932 255850
Offerta Usato: Honda CRE 250F 2009
Honda CRE 250 F anno 2009
Accessori :Mouse posteriore + Anteriore
Prezzo 5500.00
Per info : VIALE PLATANI 64 Ragusa tel: 0932 255850
Offerta Usato: Honda CRE 300 F
Honda CRE 300F 2010
Km 1600 Accessori: Mouse Posteriore + Anteriore
Prezzo 6950.00Per info : VIALE PLATANI 64 Ragusa tel: 0932 255850
Offerta Usato: KTM 525 2007
Accessori : Piastre Forcella , Mouse Posteriore
Prezzo 4950.00Per info : VIALE PLATANI 64 Ragusa tel: 0932 255850
mercoledì 10 novembre 2010
EICMA 2010 : Nuovo SH300I
Etichette:
Anteprime e Novita',
News,
Scooter
EICMA 2010 La nuova CBR600F
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhEBKCMlxZjgw689Wc-ZePAzIjr2jNaDCq8p3rI0SaZlcYIHyl0tGlxsrjOMz-rPYy5SHy5bOoDTAtc2bQSbX0wHRtjz7pXTeJzmrCF98Ll_DHymfXdWUcMgNQL4V7bIc4rvYsw060ad2Ff/s400/honda_cbr_600_f_3.jpg)
“Per questo grande ritorno, ai progettisti Honda è stato assegnato il compito di combinare il concetto di controllo totale con le più recenti tecnologie motociclistiche. Era venuto il momento di creare una nuova CBR600F che riproponesse in chiave moderna le qualità che avevano fatto la fortuna dei modelli precedenti: una moto maneggevole, con prestazioni da Super Sport e quella raffinatezza e praticità che sono il cuore del fascino di ogni CBR. Queste qualità accompagnano un livello di comfort per pilota e passeggero che è per tradizione indicato dalla lettera “F” nel nome”. È così che la casa nipponica ha voluto spiegare, in un comunicato stampa ufficiale, l’arrivo della nuova Honda CBR600F.
E quali sono le caratteristiche più importanti per questa motocicletta? La nuova Honda CBR600F è dotata di motore quattro cilindri in linea, 599 centimetri cubici di cilindrata, iniezione elettronica, raffreddamento a liquido, telaio monotrave in alluminio, forcelle rovesciate anteriori, forcellone posteriore in alluminio pressofuso con mono-ammortizzatore regolabile, doppio disco flottante anteriore da 296 millimetri con pinze a due pistoncini, disco posteriore da 240 millimetri e pinza a pistoncino singolo, dispositivo C-ABS (disponibile per una versione specifica), carena integrale e cupolino aerodinamico, tre differenti colorazioni (Pearl Cool White/Hyper Red, Pearl Cool White/Matt Cynos Grey Metallic, Pearl Cool White/Moody Blue Metallic), potenza massima pari a 102 cavalli a 12.000 giri/minuto e coppia massima di 63,5 Nm a 10.500 giri/minuto, antifurto Honda di serie, peso complessivo di 203 chilogrammi a secco (210 per la versione con C-ABS).
lunedì 20 settembre 2010
SH 300 2011
Chiunque possieda o abbia avuto modo di guidare un SH300i può testimoniare di quali prestazioni sia capace questo incredibile scooter, scattante, velocissimo e adatto anche a trasferimenti impegnativi.
Stabilmente in testa alle classifiche di vendita con numeri che a fine anno sono ampiamente a 5 cifre, anziché cannibalizzare le vendite dei modelli di cilindrata inferiore ha semplicemente ampliato il successo della gamma SH.
Sulla sua strada c'è però una concorrenza proveniente sia dalle altre case giapponesi, Yamaha in testa, sia dai produttori Taiwanesi, come Kymco e Sym, che offrono scooter a ruota alta di uguale cilindrata a prezzi davvero molto invitanti. In Italia l'SH300i fa a "sportellate" con il Piaggio Beverly 300, recentemente rinnovato per affrontare la seconda parte del 2010 e il 2011 con nuove frecce al suo arco.
Honda non sta alla finestra e si appresta a sferrare il contrattacco. Ai saloni autunnali, ma forse anche prima, vedremo infatti il nuovo SH300i 2011. Non si sa ancora nulla su come siano intervenuti i designer per ammodernarne la linea senza tradire i cromosomi di veicolo utilitaristico e tuttavia elegante, ma c'è da aspettarsi una serie di ritocchi che gli permetteranno di affrontare a testa alta i prossimi 4 anni, ciclo di vita standard per un modello del suo segmento.
Manterrà senz'altro le ruote da 16 pollici, la pedana piatta e l'ampio vano sottosella, mentre il motore potrebbe ricevere 1 o 2 cavalli in più ma sempre nel rispetto delle più recenti normative antinquinamento. Il prezzo dovrebbe lievitare di poco, ipotizziamo circa 200 Euro, a fronte di una dotazione tecnica migliorata e di un look sicuramente più moderno, declinato probabilmente anche nella versione "Sporty".
Etichette:
Anteprime e Novita',
News,
Scooter
Iscriviti a:
Post (Atom)